nuovo di zecca
Look at other dictionaries:
nuovo — / nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus ]. ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell Aida ] ▶◀ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ◀▶ datato, vecchio. b. [mai sfruttato prima, mai… … Enciclopedia Italiana
nuovo — nuò·vo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. fatto, costruito di recente: un nuovo quartiere, una nuova strada; che si è verificato recentemente: fatto nuovo | sorto, nato da poco: un nuovo partito, una nuova rivista Sinonimi: recente. Contrari: annoso,… … Dizionario italiano
nuovo — {{hw}}{{nuovo}}{{/hw}}A agg. 1 Che è stato fatto, conosciuto o è successo da poco, di recente: vino, vestito –n; notizia nuova | Nuovo di zecca, nuovissimo | Le nuove generazioni, i giovani dell epoca attuale | Tempi, uomini nuovi, moderni | Di… … Enciclopedia di italiano
nuovo — A agg. 1. appena fatto, appena accaduto □ recente, ultimo, fresco, novello □ moderno, attuale CFR. neo CONTR. vecchio □ antico, annoso, arcaico, secolare 2. entrante, venturo, prossimo, principiante CONTR … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
zecca (1) — {{hw}}{{zecca (1)}{{/hw}}(o z ) s. f. (pop.) Acaro che si fissa sulla pelle di uomo o animali, da cui succhia sangue. ETIMOLOGIA: dal longobardo zekka. zecca (2) {{hw}}{{zecca (2)}{{/hw}}(o z) s. f. Officina dove si coniano le monete | Nuovo di… … Enciclopedia di italiano
vecchio — / vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus vecchio ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un età avanzata: due v. sposi ] ▶◀ (lett.) annoso, anziano, attempato, avanti negli anni, (poet.) prisco (ant., poet.)… … Enciclopedia Italiana
consunto — agg. [part. pass. di consumere ]. 1. [che non è più nuovo: un vestito ormai c. ] ▶◀ consumato, liso, logoro, sciupato. ◀▶ nuovo, intatto. ↑ (nuovo) di zecca, perfetto. 2. [di persona consumata nel fisico] ▶◀ Ⓣ (med.) defedato, emaciato, sciupato … Enciclopedia Italiana
usato — /u zato/ [part. pass. di usare ]. ■ agg. 1. a. [di oggetto e sim., che è già stato adoperato: libri u. ; automobile u. ] ▶◀ di seconda mano, d occasione. ‖ consumato, logoro, rovinato, vecchio, [di tessuto e sim.] liso. ◀▶ nuovo. ↑ nuovo di zecca … Enciclopedia Italiana
stravecchio — /stra vɛk:jo/ agg. [der. di vecchio, col pref. stra ]. 1. [spec. di prodotto alimentare, sottoposto a invecchiamento: vino, formaggio s. ] ▶◀ ↓ invecchiato, maturo, stagionato, vecchio. ◀▶ fresco, nuovo, [di vino] novello. 2. [molto vecchio: un… … Enciclopedia Italiana
cinquantamila — cin·quan·ta·mì·la agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a cinquanta migliaia (nella numerazione araba rappresentato da 50.000, in quella romana da L con un tratto soprascritto): uno stadio da cinquantamila persone, costa … Dizionario italiano
fiammante — agg. [part. pres. di fiammare ]. 1. a. [che splende come una fiamma] ▶◀ ardente, fiammeggiante, (poet.) fiammeo, (lett.) igneo, (lett.) ignifero, (lett.) ignito, infuocato. b. (estens.) [di colore carico e pieno di luce, specialmente rosso]… … Enciclopedia Italiana